I colori plastisol sono molto apprezzati per la serigrafia
Offrono colori intensi e un aspetto professionale. Se anche tu dai molta importanza alla qualità, dovresti optare per i colori plastisol. Sono molto facili da lavorare, e anche i principianti possono ottenere risultati eccellenti. Da Keygadgets troverai un'ampia gamma di colori diversi. Sicuramente troverai anche il colore plastisol giusto per la tua serigrafia.Perché i nostri colori plastisol sono così speciali
I colori plastisol sono disponibili in una vasta gamma di tonalità. Qualunque colore tu scelga, ti garantiamo la massima qualità. I colori plastisol hanno diverse caratteristiche particolari: non asciugano all’aria, ma solo con il calore diventano permanenti. Questo è molto pratico, perché consente alla tinta di rimanere aperta più a lungo sul telaio, facilitando notevolmente il lavoro.- Alta coprenza
- Colori intensi
- Ideali per tessuti scuri
- Non si seccano nel telaio
- Molto duraturi
- Facili da usare
- Adatti a molti tipi di tessuti
- Perfetti anche per grandi tirature
Come scegliere il colore plastisol giusto?
Per prima cosa, considera il tipo di tessuto: non tutti i colori sono adatti a tutti i materiali. Anche il disegno da stampare ha la sua importanza. Vuoi un effetto opaco o lucido? Hai anche l’opzione metallica, ad esempio.Scegliendo di acquistare colori plastisol da Keygadgets, riceverai tinte con un’eccezionale coprenza. Il colore rimane vivido e bello anche dopo molti lavaggi. Inoltre, ogni tinta plastisol è altamente resistente al calore. Tutti i nostri colori rispettano le normative ambientali.Dove si possono usare i colori plastisol?
I colori plastisol sono estremamente versatili. Possono essere usati su capi d’abbigliamento, borse e anche su vari tipi di articoli decorativi. Aderiscono molto bene e resistono anche a un uso intensivo.Applicazioni tipiche dei colori plastisol:
- Abbigliamento: T-shirt, felpe, giacche
- Pubblicità: Striscioni, tessuti promozionali
- Accessori: Borse in stoffa, cappellini
- Eventi e concerti: Magliette da festival, merchandising
- Abbigliamento sportivo: Maglie, abbigliamento da allenamento
- Abiti da lavoro: Salopette, camici, abbigliamento da sicurezza
Come fissare il colore plastisol
Fissare il colore plastisol è essenziale. Senza calore, la stampa non regge. La temperatura ideale per il fissaggio è tra 160 e 180 gradi. L’ideale è utilizzare un essiccatore per tessuti o una pressa a caldo.Cosa bisogna considerare
Durante il fissaggio, è importante mantenere una temperatura costante. Il tessuto deve essere asciutto e non deve essere riscaldato per un tempo troppo breve. La stampa deve essere uniforme. Fai attenzione anche a eventuali odori: se è troppo forte, il calore è eccessivo.È possibile rimuovere il colore plastisol?
Sì, è possibile, ma serve pazienza. Dopo il fissaggio, la tinta è molto resistente. Può essere rimossa con detergenti specifici.- Pulitori per telai
- Solventi per la rimozione del colore
- Panni morbidi o spugne
Consigli per una stampa perfetta
Una buona preparazione fa la differenza. Più il lavoro è pulito, migliore sarà il risultato.- Prepara il disegno
- Mescola bene il colore
- Inserisci correttamente il telaio
- Stendi il tessuto in modo uniforme
- Stampa in modo regolare
- Fissa il colore
- Pulisci gli strumenti
- Smaltisci correttamente i residui
A chi sono adatti i colori plastisol?
I colori plastisol sono adatti a tutti, sia per uso commerciale che privato. Ideali per hobbisti, start-up tessili, tipografie, designer, artisti, scuole, laboratori, agenzie pubblicitarie, organizzatori di eventi, associazioni e club.Colori plastisol e ambiente
I colori plastisol sono durevoli, riducendo la necessità di ristampe e quindi l’impatto ambientale. Offriamo versioni ecologiche prive di solventi e con basse emissioni di sostanze nocive. Anche la pulizia e lo smaltimento devono essere effettuati nel rispetto dell’ambiente.I colori plastisol nella produzione
Sono ideali per la produzione in serie: si stendono in modo uniforme e la qualità resta stabile anche dopo molte stampe. Non si seccano nel telaio, risparmiando tempo e materiali. Perfetti per professionisti con alti volumi.Come conservare correttamente i colori plastisol
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dal sole. Chiudere bene i contenitori dopo l’uso. Controllare la data di scadenza e testare i colori più vecchi prima dell’uso per verificarne la qualità.I colori plastisol sono potenti nella stampa
Offrono molti vantaggi: effetto professionale, colori durevoli, facile fissaggio. Perfetti per professionisti e principianti. Scopri la nostra ampia gamma di colori plastisol nel nostro shop!Inchiostri Plastisol Professionali per Serigrafia Tessile
Su Keygadgets potrai acquistare online i migliori prodotti per la personalizzazione di oggetti o la stampa di immagini su capi d'abbigliamento e indumenti. Tra questi spicca l'inchiostro Plastisol, questo tipo di inchiostro serigrafico per tessuto è altamente flessibile e permette la stampa a spessore. Eccezionale per la stampa serigrafica su T-shirt e magliette poichè è un inchiostro molto coprente su fondi scuri e ha una resa cromatica eccellente. Con il Plastspeed inchiostro Plastisol potrai stampare direttamente su tessuto ma anche utilizzarlo nella stampa a tecnica transfer. Sì hai capito bene, con l'ausilio di una termopressa o pressa a caldo potrai trasferire le tue immagini stampate direttamente su tessuto. Ti basterà stampare su carta siliconata alla rovescia e una volta asciugata potrai archiviarle o trasferirle immdiatamente con la pressa a caldo. Gli inchiostri Plastisol devono essere asciugati necessariamente nel forno serigrafico, in questo modo potrai ottenere un'ottima resa ed elavata resistenza ai lavaggi.